top of page

Le Società Benefit

  • Immagine del redattore: Notaio Marco Manzetti
    Notaio Marco Manzetti
  • 24 mar
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 29 mar

Le Società Benefit - SB

Le Legge di stabilità 2016 ha introdotto nell’ordinamento italiano le «società benefit», ossia enti che nell'esercizio di un’attività economica, oltre allo scopo di lucro, perseguono una o più finalità di beneficio comune e operano in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territori e ambiente. 

Si tratta quindi di società che operano mediante bilanciamento dell’interesse dei soci con l’interesse di coloro sui quali l'attività sociale può avere un impatto.

 Scopo, responsabilità, trasparenza

Le finalità di beneficio comune devono essere specificamente ed espressamente indicate nello statuto delle società benefit, e all’interno delle stesse devono essere individuati uno o più soggetti responsabili a cui affidare compiti e funzioni volti al perseguimento delle suddette finalità.

Inoltre, le società benefit, oltre all’ordinario bilancio d’esercizio societario, devono redigere annualmente anche un bilancio sociale, in cui indicare:

a) la descrizione degli obiettivi specifici, delle modalità e delle azioni attuate per il perseguimento delle finalità di beneficio comune e delle eventuali circostanze che lo hanno impedito o rallentato;

b) la valutazione dell’impatto generato;

c) la descrizione dei nuovi obiettivi che la società intende perseguire nell’esercizio successivo.

Il bilancio sociale dev’essere allegato al bilancio d’esercizio e, inoltre, dev’essere pubblicato sul sito internet della società.


 

I vantaggi delle SB

Ad oggi non sono previsti specifici benefici fiscali riservati in via esclusiva alle sole società benefit (che comunque potranno accedere alle agevolazioni per la ricerca e lo sviluppo, nonché ai crediti d’imposta per investimenti sostenibili). Tuttavia, è innegabile che il ricorso a questa forma di impresa contribuisca al miglioramento dell’immagine aziendale e dell’attrattività verso clienti e fornitori; in altre parole, il principale vantaggio delle società benefit, ad oggi, è sicuramente rappresentato dall’acquisto di un indiscutibile vantaggio reputazionale sul mercato.

Comentários


bottom of page